DOPPIO APPUNTAMENTO 14 E 15 DICEMBRE!!!
VENERDI 14 DICEMBRE ore 21.00

Presso: STAZIONE DI TALAMONA
Ad intrattenere il pubblico dell’Arci Demos sarà, questa volta, Stefano Cattaneo, giovane studioso di cinematografia cremasco, il quale – forte delle conoscenze conseguite frequentando i corsi dei professori Nuccio Lodato e Vincenzo Luccheri presso l’Università degli studi di Pavia – illustrerà ai partecipanti alla serata le tecniche e il linguaggio del film Nodo alla gola (“Rope”, A. Hitchcock, 1948).
L’intervento prevedrà un’interessante introduzione alla figura del maestro Alfred Hitchcock e alla sua peculiare posizione all’interno del sistema degli studios, seguita da un’analisi dei codici del linguaggio hitchcockiano e della grande innovatività del film Nodo alla gola, sia sotto l’aspetto del linguaggio cinematografico sia sotto l’aspetto delle tecniche materiali di ripresa: basti pensare all’utilizzo di un solo piano sequenza che copre la durata dell’intero film! A seguire, naturalmente, la proiezione del film stesso.
La serata si aprirà alle ore 21.00; l’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti. Durante la manifestazione sarà attivo anche il servizio bar gestito dai ragazzi dell’Arci Demos.
SABATO 15 DICEMBRE ORE 21.00
Presso: AUDITORIUM DI TALAMONA
Riparte la stagione dei concerti Arci Demos con il primo Rebelòt Live! dell’anno 07/08. La nuova stagione segna un cambio di sede per la musica live: l’evento avrà luogo presso l’auditorium comunale di Talamona e non più presso la stazione ferroviaria. L’ingresso sarà gratuito ed aperto a tutti e sarà attivo il servizio bar. Ad esibirsi, tre gruppi: gli headliner Juda, da Milano, le Tittitwister e gli Elk. Di seguito il profilo delle bands.
JUDA
Gruppo di rock alternativo milanese, i Juda vedono in formazione Sergio (chitarra), Marco (basso/voce) e Alberto (batteria). La loro musica si caratterizza per un approccio prevalentemente strumentale e per l’utilizzo di suoni molto curati, elementi che garantiscono un forte impatto e conferiscono molta carica alle loro canzoni. All’attivo hanno un album datato 2007, Respiri e sospiri, autoprodotto e contenente dieci ottime tracce. La data all’Arci Demos sarà la prima di un tour che li vedrà impegnati anche in altri locali del milanese e alla Cartiera di Catania.
ELK
Gli Elk, interessante gruppo rock valtellinese, nascono nel maggio 2006 e presentano in formazione chitarra (Experience), basso (mAsK), batteria (Arnold) e voce (Ricky). Dopo una prima fase segnata dalla realizzazione di diverse cover degli Incubus, il gruppo inizia a sviluppare pezzi propri, caratterizzati da un approccio rock alternativo melodico, con ascendenze funky-rock. Tra le influenze dichiarate dalla band sono presenti gruppi come Incubus, Deftones, A Perfect Circle e 30 Seconds To Mars.
TITTITWISTER
Le Tittitwister sono un gruppo powerpop per due terzi femminile: vedono in formazione Zino (batteria), Jade (chitarra e voce) e Tristelle (basso). Hanno alle spalle un’intensa attività live, e – dopo la data a Talamona – hanno in programma numerose esibizioni in Lombardia e Toscana. È notizia recente la registrazione di un loro nuovo album di nove tracce, inciso tra l’ottobre e il dicembre del 2007.